Una mostra di Hugo Pratt è sempre una gioia. Così aspettiamo con impazienza questa rassegna di 'opere originali' che Nuages (via del lauro, 10, Milano) presenterà dal 5 dicembre al 15 gennaio 2012.
L'occasione è però speciale perché la mostra di Pratt viene a coincidere con il trentesimo anno di attività della Galleria e inaugura la serie di Incontri, libriccini agili per pagine e formato, che segnano le tappe importanti di Nuages: gli incontri con gli artisti che hanno segnato il percorso della galleria con la loro opera, raccontati da Cristina Taverna che, ci auguriamo, continuerà in questa serie parlandoci di Folon, di Glaser, di Luzzati, di Andrea Pazienza...
Leggere le pagine di questo primo volumetto Incontri, dedicato a Hugo Pratt, è come guardare dal buco della serratura e si ha sempre l’impressione di essere inopportuni, invadenti, perché quello che ci si presenta davanti agli occhi non è il ritratto di un artista e della sua arte ma quello di un uomo nei suoi momenti privati, di riposo, a volte di sogghignante divertimento.

Insieme a Pratt sfilano, in questo primo Incontri, i nomi degli amici cari di tutti questi anni, da Gianni, a Patrizia, a Marcella, a Serena, a Ornella, a Luciana; e poi quasi in controcampo si stagliano le figure degli artisti che la Galleria ha ospitato e che hanno intrecciato con Cristina le proprie ragioni professionali e artistiche, certi sempre di trovare in lei una complice prima che una committente. E ci vengono in mente tanti nomi, da Jean Michel Folon a Emanuele Luzzati, da Milton Glaser a Paul Davis, da Franco Matticchio a Lorenzo Mattotti, da Roberto Perini a José Munoz eccetera eccetera…
![]() |
Hugo Pratt con Cristina Taverna, foto di Luciana Mulas |
![]() |
Capodanno a casa di Hugo Pratt. Bruno Lauzi canta |
Cristina Taverna, Hugo Pratt, Nuages, Incontri, 2011
![]() |
Hugo Pratt, Illustrazione per Poesie di Rudyard Kipling, Nuages |
Nessun commento:
Posta un commento